
Sistema certificato Thermoposa
Il sistema di posa in opera certificata Thermoposa ha come priorità una lavorazione impeccabile di montaggio e quindi di posa di prodotto. Il lavoro di posa deve avere determinate caratteristiche:
- pianificazione organizzata delle attività da intraprendere
- corretto impiego di prodotti idonei e di qualità per sigillatura, isolamento e fissaggio
- posatori qualificati e formati in modo specifico su ogni lavorazione
Il sistema di posa
- Profili portaintonaco: I profili porta intonaco sono delle guarnizioni da applicare al controtelaio per evitare le crepe nella connessione al muro. Sono costituiti da un estruso in PVC, e presentano nel lato verso la parete delle asole che verranno affogate nell’intonaco per formare un corpo unico.
Sul bordo interno viene invece accoppiato un materassino in polietilene di due colori: rosso all’interno e verde all’esterno. - Pellicola di tenuta aria-vapore: Sono dei nastri speciali che impediscono il passaggio di aria e vapore. Vanno· attaccate con il lato autoadesivo al controtelaio e tramite uno speciale mastice al muro per impermeabilizzare il nodo primario (controtelaio-muro).
Si usano in alternativa ai profili porta intonaco, ma sono sempre indispensabili per sigillare il lato interno della traversa inferiore. A seconda del colore sono più o meno impermeabili. - MS Polimero: L:MS Polimero è un sigillante fluido molto innovativo. Aderisce perfettamente su tutti i materiali edili anche se le superfici sono umide. E’ sovra verniciabile senza problemi e non macchia i marmi. Ha una altissima resistenza alle intemperie ed ai raggi Uv. Le formulazioni colorate sono altamente adesive mentre la formulazione trasparente deve essere utilizzata come sigillante.
- Schiuma poliuretanica: Tutte le schiume poliuretaniche nel tempo si ritirano ed assorbono umidità per cui non sono idonee a sigillare i giunti di collegamento del serramento. Tuttavia hanno buone prestazioni termoacustiche per cui vengono utilizzate nella parte interna del nodo in combinazione con materiali più impermeabili sui bordi.
La schiuma AGP 5036 altamente adesiva ai bordi ed elastica, segue i movimenti del giunto e dura a lungo nel tempo: - Nastri impregnati autoespandenti: nastri impregnati autoespandenti sigillano le fessure in sostituzione della schiuma con risultati migliori, sono più semplici da posare non sporcano e sono garantiti per 15 anni in esposizione. Si possono utilizzare nastri semplici (AGP 5033) o nastri multifunzionali (AGP 5034) che sono provvisti di membrane funzionali interne. Per la sigillatura del traverso inferiore va utilizzato il nastro AGP 5037 appositamente studiato per garantire l’impermeabilità del giunto.
- Controtelai Thermoposa: Negli ultimi 1 O anni le finestre sono evolute in modo significativo mentre il controtelaio è ancora simile a quello che veniva usato 30 anni fa. I nuovi controtelai Thermoposa garantiscono prestazioni termiche molto elevate sono semplici e pratici da utilizzare e risolvono i difetti tipici del legno e della lamiera. Costituiscono la soluzione migliore per le finestre ad alta prestazione energetica.
Febbraio 22, 2019
Categories:
Lascia un commento